In Italia 7 milioni di persone si prendono cura volontariamente di familiari malati, disabili o anziani non autosufficienti. Il peso di questa assistenza, ricade praticamente sempre su una sola persona, che quindi perde anche l’opportunità di trovare un lavoro, o di conciliarlo con l’assistenza familiare. L’impegno verso le persone disabili con necessità di sostegno elevato...
Disabilità e inclusione: alla conferenza Onu le buone pratiche italiane [Corriere.it]
Da Rubrica Buone Notizie – corriere.it – 11 giugno 2025
Spiagge accessibili, la Certificazione UNI/PDR 131 all’Associazione Insieme a Te
CSQA rilascia il primo certificato per La Spiaggia dei Valori a Punta Marina Terme [notizia dal sito CSQA]
Una vacanza di relax per tutti nel ravennate grazie a ‘La spiaggia dei valori’
Progetto illustrato alla presenza del ministro Locatelli [Ansa.it]
Il progetto “La spiaggia dei Valori” sarà presentato all’ONU – TG3 Emilia Romagna
Servizio del TG3 Emilia Romagna del 15/02/25 – edizione delle 19
La ministra Locatelli a Forlì per parlare della spiaggia inclusiva: “Relax riconquistato per disabili e caregiver”
Dal 2018 l’associazione ha, infatti, reso accessibile la balneazione gratuita a più di 1.400 ospiti, grazie al supporto di più di 2.100 volontari provenienti da tutta Italia [ForlìToday]
“La spiaggia dei valori” arriva all’ONU
Il ministro della disabilità Alessandra Locatelli annuncia a Forlì l’invito ufficiale per l’Associazione “Insieme a Te” e per la sua presidente Debora Donati all’ONU per trasferire la grande esperienza della “spiaggia dei valori”. Nell’occasione della conferenza di Forlì, Debora Donati ha comunicato la nascita ufficiale della collaborazione fra IOR, AUSL Romagna, UniBo e l’associazione Insieme...
La Spiaggia dei Valori all’Onu: “Il mondo deve conoscerla”
Lo stabilimento di Punta Marina (Ravenna) rende accessibile il mare a chi ha delle disabilità. Finora ha avuto 1400 ospiti. In arrivo nuove risorse. Gli obiettivi della ministra Locatelli [da Il Resto del Carlino]