Dichiarazione di Accessibilità di www.insiemeate.org

La presente dichiarazione è stata redatta in conformità alla Direttiva (UE) 2016/2102 e alla norma tecnica UNI CEI EN 301549:2022, che definiscono i requisiti per l’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili delle pubbliche amministrazioni e degli enti che forniscono servizi di interesse pubblico.

Stato di conformità

Il sito www.insiemeate.org è parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalle WCAG 2.1 livello AA, a causa della presenza di alcune non conformità non sostanziali, che non compromettono la fruizione complessiva dei contenuti da parte degli utenti. Sono in corso interventi di miglioramento continuo.

Requisiti soddisfatti

Il sito è stato oggetto di un’attenta analisi tecnica e manuale, condotta secondo i 50 criteri delle WCAG 2.1 AA armonizzate con la norma UNI CEI EN 301549:2022. Le verifiche hanno confermato il rispetto, tra gli altri, dei seguenti requisiti:

  • Struttura semantica delle intestazioni (H1–H6) coerente e significativa
  • Navigazione da tastiera garantita su tutte le aree del sito
  • Contrasti cromatici adeguati tra testo e sfondo
  • Testi alternativi per le immagini significative
  • Etichette chiare e associate per tutti i campi modulo
  • Link social resi accessibili tramite contenuti testuali per screen reader
  • Contenuti dinamici (es. video, moduli) dotati di attributi identificativi compatibili con le tecnologie assistive
  • Landmark semantici HTML5 utilizzati correttamente per la navigazione assistita
  • Controlli personalizzati dotati di etichette e ruoli ARIA
  • Ordine logico del focus e coerenza con l’ordine DOM
  • Assenza di focus trap
  • Contenuti fuori schermo correttamente esclusi dalla lettura assistiva
  • Gestione del focus in apertura di contenuti dinamici

Si segnala che, data la complessità tecnica di alcuni temi e la varietà di parametri coinvolti, potrebbero essere presenti singoli elementi occasionali non conformi sfuggiti al controllo, nonostante l’impegno a garantire un’elevata qualità complessiva dell’accessibilità.

Contenuti non accessibili

  • Video non sottotitolati: nel sito sono attualmente presenti contenuti video che non includono sottotitoli.
  • Elementi generati dinamicamente da servizi esterni (es. Google reCAPTCHA, YouTube embed, strumenti di sicurezza):
    • possono risultare temporaneamente privi di attributi accessibili (es. title, label)
    • sono invisibili all’utente o non interattivi
    • non interferiscono con la fruizione del sito e non hanno impatti reali sull’accessibilità
  • PDF non accessibili: alcuni documenti PDF pubblicati (es. locandine, inviti, materiali promozionali) hanno un contenuto prevalentemente grafico e non sono strutturati secondo criteri di accessibilità. Quando possibile, viene fornita un’alternativa testuale nella pagina oppure una descrizione sintetica dei contenuti. I link per il download segnalano chiaramente la natura del file.
  • Gruppi di link generati da plugin esterni (es. cookie banner): non sempre marcati come elenchi, ma comunque navigabili e comprensibili.
  • Scopo di alcuni link non determinabile dal solo testo: in alcuni casi, il testo del collegamento potrebbe non essere pienamente autosufficiente. Sono in corso azioni per migliorarne la chiarezza e la contestualizzazione.

Meccanismo di feedback

L’utente può segnalare problemi di accessibilità, richiedere contenuti alternativi o fare osservazioni contattando l’Associazione ai seguenti recapiti:

Procedura di reclamo

Nel caso in cui l’utente non riceva risposta entro 30 giorni o ritenga insoddisfacente il riscontro ricevuto, può presentare segnalazione ad AgID tramite il sito ufficiale: www.agid.gov.it

Valutazione effettuata

La valutazione dell’accessibilità è stata effettuata da soggetto terzo, con analisi tecniche approfondite e test manuali.

Sono stati utilizzati, tra gli altri, i seguenti strumenti di validazione:

  • WAVE – Web Accessibility Evaluation Tool
  • Lighthouse – Chrome DevTools
  • Accessiweb – Validatore WCAG italiano

Data di aggiornamento della dichiarazione: 19/06/2025