Progetti per le scuole
Concorso "Un gioco per tutti" - Dedicato alle scuole primarie del Comune di Faenza - A.S. 2022/23
Obiettivo del concorso è promuovere una diversa visione della disabilità e dell'inclusione.
Scopo del progetto è stimolare la partecipazione dei bambini e premiare il loro impegno tramite l'ideazione di un gioco inclusivo che tenga in considerazione la disabilità a cui ci si intende rivolgere.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 23 dicembre 2022. Gli elaborati dovranno essere consegnati nella sede dell’Associazione Insieme a Te entro il 5 aprile 2023.
Verranno selezionati e premiati un elaborato per plesso partecipante.
Anche quest’anno verrà assegnato il PREMIO CAMILLO che sarà ritenuto vincitore assoluto del concorso.
Il premio, in denaro, dovrà essere destinato ad attività di plesso o all’acquisto di materiali per la disabilità.
Tutti gli elaborati saranno esposti alla Galleria d’Arte della Molinella di Faenza nella settimana dal 5 al 16 maggio 2023.
Scopo del progetto è stimolare la partecipazione dei bambini e premiare il loro impegno tramite l'ideazione di un gioco inclusivo che tenga in considerazione la disabilità a cui ci si intende rivolgere.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 23 dicembre 2022. Gli elaborati dovranno essere consegnati nella sede dell’Associazione Insieme a Te entro il 5 aprile 2023.
Verranno selezionati e premiati un elaborato per plesso partecipante.
Anche quest’anno verrà assegnato il PREMIO CAMILLO che sarà ritenuto vincitore assoluto del concorso.
Il premio, in denaro, dovrà essere destinato ad attività di plesso o all’acquisto di materiali per la disabilità.
Tutti gli elaborati saranno esposti alla Galleria d’Arte della Molinella di Faenza nella settimana dal 5 al 16 maggio 2023.
Concorso "Un gioco per tutti" - Dedicato alle scuole primarie dell'Unione della Romagna Faentina (Comuni di Brisighella, Castel Bolognese, Solarolo, Riolo Terme, Casola Valsenio) - A.S. 2022/23
Obiettivo del concorso è promuovere una diversa visione della disabilità e dell'inclusione.
Scopo del progetto è stimolare la partecipazione dei bambini e premiare il loro impegno tramite l'ideazione di un gioco inclusivo che tenga in considerazione la disabilità a cui ci si intende rivolgere.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 23 dicembre 2022. Gli elaborati dovranno essere consegnati nella sede dell’Associazione Insieme a Te entro il 5 aprile 2023.
Verranno selezionati e premiati un elaborato per plesso partecipante.
Anche quest’anno verrà assegnato il PREMIO CAMILLO che sarà ritenuto vincitore assoluto del concorso.
Il premio, in denaro, dovrà essere destinato ad attività di plesso o all’acquisto di materiali per la disabilità.
Tutti gli elaborati saranno esposti alla Galleria d’Arte della Molinella di Faenza nella settimana dal 5 al 16 maggio 2023.
Scopo del progetto è stimolare la partecipazione dei bambini e premiare il loro impegno tramite l'ideazione di un gioco inclusivo che tenga in considerazione la disabilità a cui ci si intende rivolgere.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 23 dicembre 2022. Gli elaborati dovranno essere consegnati nella sede dell’Associazione Insieme a Te entro il 5 aprile 2023.
Verranno selezionati e premiati un elaborato per plesso partecipante.
Anche quest’anno verrà assegnato il PREMIO CAMILLO che sarà ritenuto vincitore assoluto del concorso.
Il premio, in denaro, dovrà essere destinato ad attività di plesso o all’acquisto di materiali per la disabilità.
Tutti gli elaborati saranno esposti alla Galleria d’Arte della Molinella di Faenza nella settimana dal 5 al 16 maggio 2023.
Progetti conclusi
Concorso "Scrivo una storia" - Concorso dedicato alle scuole primarie del Comune di Faenza - A.S. 2021/22
Dai racconti che sentivamo nelle nostre esperienze quotidiane in spiaggia ci è venuta l’idea di fissare su carta alcune brevi storie.
Ed è così che il bambino del logo Insieme a Te, Camillo, ha preso vita per raccontare le bellissime storie della spiaggia Insieme a Te nel libro “Camillo tra le onde” illustrato da Raffaella Di Vaio.
Alcuni nostri piccoli ospiti sono così diventati protagonisti del libro che ha messo assieme spunti provenienti dalla narrazione delle famiglie con esperienze vissute in spiaggia.
La concretizzazione di questa idea ci è sembrata un utile strumento da proporre ai bambini della scuola primaria come spunto di riflessione e sensibilizzazione sul tema generale dell’inclusione.
Ed è così che il bambino del logo Insieme a Te, Camillo, ha preso vita per raccontare le bellissime storie della spiaggia Insieme a Te nel libro “Camillo tra le onde” illustrato da Raffaella Di Vaio.
Alcuni nostri piccoli ospiti sono così diventati protagonisti del libro che ha messo assieme spunti provenienti dalla narrazione delle famiglie con esperienze vissute in spiaggia.
La concretizzazione di questa idea ci è sembrata un utile strumento da proporre ai bambini della scuola primaria come spunto di riflessione e sensibilizzazione sul tema generale dell’inclusione.